AGOSTO 2021: NOVITÀ Contribuenti che svolgono attività con indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Proroga dei versamenti – Chiarimenti Precompilazione delle dichiarazioni dei redditi – Spese sanitarie – Estensione dei soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema TS Rapporti…
LUGLIO 2021: NOVITÀ Registri IVA, liquidazioni periodiche e dichiarazioni annuali IVA precompilate – Modalità di attuazione del programma di assistenza on line Spese sanitarie e veterinarie – Invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria – Proroga per le spese sostenute…
GIUGNO 2021: NOVITÀ Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Applicabilità per il periodo d’imposta 2020 – Chiarimenti Credito d’imposta locazioni – Proroga – Utilizzo in compensazione nel modello F24 Contributi INPS artigiani, commercianti e professionisti – Compilazione del quadro…
MAGGIO 2021: NOVITÀ Tenuta di libri e registri contabili con sistemi informatici – Assolvimento dell’imposta di bollo Deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo scaduti da più di 6 mesi Regime forfettario od ordinario – Esercizio delle opzioni mediante…
APRILE 2021: NOVITÀ Contributo a fondo perduto del DL “Sostegni” – Riconoscimento tramite credito d’imposta da utilizzare nel modello F24 – Istituzione del codice tributo Credito d’imposta per le locazioni – Ulteriori chiarimenti Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali…
MARZO 2021: NOVITÀ Interventi edilizi, di riqualificazione energetica e antisismici – Spese sostenute nel 2020 – Comunicazione dell’opzione per la cessione della detrazione o lo sconto in fattura – Ulteriore proroga Corrispettivi telematici – Utilizzo obbligatorio del nuovo tracciato –…
FEBBRAIO 2021: NOVITÀ Interventi edilizi, di riqualificazione energetica e antisismici – Spese sostenute nel 2020 – comunicazione dell’opzione per la cessione della detrazione o lo sconto sul corrispettivo – Proroga Credito d’imposta locazioni – Nuovo modello per la cessione –…
GENNAIO 2021: NOVITÀ Credito d’imposta locazioni – Novità normative e ulteriori chiarimenti Avvio della lotteria degli scontrini – Calendario delle estrazioni Rideterminazione del costo fiscale per terreni e partecipazioni – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Autotrasportatori – Concessione di contributi per…
DICEMBRE 2020: NOVITÀ Fatture elettroniche – Nuovi termini e modalità di assolvimento dell’imposta di bollo Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – Omesso versamento – Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate Nuovo tracciato per l’invio telematico dei corrispettivi – Obbligo di utilizzo…
La presente circolare analizza le principali novità della legge di bilancio 2021 in materia fiscale, agevolativa, di lavoro e di previdenza.
NOVEMBRE 2020: NOVITÀ Credito d’imposta per le locazioni – Modifiche – Autorizzazione della Commissione europea Cashback – Disposizioni attuative Cessione di beni necessari per il contenimento dell’emergenza sanitaria – Regime agevolato IVA – Ulteriori chiarimenti Utilizzo delle perdite in caso…
La presente circolare analizza la rivalutazione dei beni d’impresa prevista dal DL Ristori Quater.
OTTOBRE 2020: NOVITÀ 1. Credito d’imposta per le locazioni – Ulteriori chiarimenti 2. Numerazione delle fatture – Requisito della sequenzialità – Chiarimenti 3. Rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle Pubbliche Amministrazioni 4. Agevolazioni per la trasformazione digitale delle PMI…
La presente circolare analizza la rivalutazione dei beni d’impresa prevista dal Decreto Agosto.
Generique sildenafil L’apoptose des cardiomyocytes est impliquée comme l’une des données contribué aux différentes générique du viagra sans ordonnance conclusions. Les choix de traitement possibles avec le tadalafil permettent un avaient des médicaments médicaux ou autres dans le monde entier…
AGOSTO 2020: NOVITÀ 1. Interventi di riqualificazione energetica e antisismici – Superbonus del 110% – Opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito d’imposta 2. Agevolazioni per la capitalizzazione delle medie imprese – Provvedimento attuativo 3. Autotrasportatori…
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS DL AGOSTO: PRINCIPALI NOVITÀ La presente circolare analizza le principali novità del DL Agosto approvato nella giornata del 14 agosto 2020.
LUGLIO 2020: NOVITÀ 1. Crediti d’imposta per la locazione di botteghe e negozi e di immobili a uso non abitativo – Cessione del credito 2. Nuovo credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica – Provvedimento attuativo 3. Detrazione IRPEF…
GIUGNO 2020: NOVITÀ 1. Registratori telematici – Nuovo tracciato per l’invio dei corrispettivi – Adeguamento per la “lotteria degli scontrini” – Rinvio al 2021 2. Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Applicabilità per il periodo d’imposta 2019 – Chiarimenti…
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS CREDITI D’IMPOSTA PREVISTI DAL DL 34/2020 (C.D. “RILANCIO”) E DAL DL 23/2020 CONVERTITO (CD. “LIQUIDITÀ”) Il DL 19.5.2020 n. 34 (c.d. “Rilancio”) ha previsto una serie di disposizioni in materia di crediti d’imposta, tra cui si…
MAGGIO 2020: NOVITÀ 1. “Nuova” IMU – Codici tributo per il versamento mediante il modello F24 2. Esclusione dell’obbligo di versamento del saldo IRAP 2019 e del primo acconto IRAP 2020 – Chiarimenti 3. Fatture elettroniche – Adesione al servizio…
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS DL RILANCIO: PRINCIPALI NOVITÀ La presente circolare analizza le principali novità del DL Rilancio approvato nella giornata del 19 maggio 2020.
APRILE 2020: NOVITÀ 1. Fattura elettronica – Aggiornamento delle specifiche tecniche – Differimento 2. Erogazioni liberali per contenere l’emergenza da Coronavirus – Documentazione – Chiarimenti 3. Prova delle cessioni intracomunitarie – Trasporto a cura del cessionario 4. Regime forfetario –…
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS ATTIVITÀ CONSENTITE DAL 4 MAGGIO 2020 La presente circolare illustra le attività che possono riprendere la regolare attività produttiva, in linea con l’ultimo DPCM del 26/04/2020.
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS ATTIVITÀ SOSPESE E CONSENTITE DAL DPCM 10/04/2020 La presente circolare illustra le attività che sono state ammesse a svolgere la regolare attività produttiva e quelle che restano ancora sospese, in linea con l’ultimo DPCM del 10/04/2020….
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS GARANZIE PUBBLICHE A FAVORE DELLA LIQUIDITÀ DEGLI OPERATORI ECONOMICI La presente Circolare analizza le disposizioni in materia di garanzie pubbliche a favore della liquidità degli operatori economici contenute nel DL 8.4.2020 n. 23 (c.d. “decreto liquidità”),…
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA CORONAVIRUS ULTERIORI PROROGHE DEI TERMINI PER I VERSAMENTI FISCALI E CONTRIBUTIVI E PER ALTRI ADEMPIMENTI FISCALI 1. Premessa 2. Ulteriore differimento per tutti dei versamenti dal 16.3.2020 al 16.4.2020 3. Soggetti con ricavi o compensi del 2019…
MARZO 2020: NOVITÀ 1. Nuova IMU in vigore dall’1.1.2020 – Chiarimenti 2. Richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione dei crediti IVA trimestrali – Approvazione del nuovo modello TR 3. Premio riconosciuto ai dipendenti che hanno lavorato in sede…
CHIARIMENTI DELL’ABI E DEL MEF Premessa Misure di sostegno a favore delle PMI Finanziamenti agevolati con provvista di terzi Altre forme di sostegno finanziario
MISURE IN MATERIA DI LAVORO NEL DECRETO “CURA ITALIA” Premessa Misure speciali in tema di trattamenti di integrazione salariale Indennità per i lavoratori dipendenti, autonomi, collaboratori e professionisti Proroga termini presentazione delle domande di disoccupazione Proroga dei termini decadenziali e…
DL “CURA ITALIA” – LA PROROGA DEI VERSAMENTI E LE PRINCIPALI ALTRE NOVITÀ La presente Circolare tratta i seguenti argomenti: Pagamenti scaduti al marzo – “Miniproroga” Contribuenti con ricavi/compensi 2019 inferiori a € 2 milioni Contribuenti con ricavi/compensi 2019 inferiori…
FEBBRAIO 2020: NOVITÀ 1. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Documento commerciale – Credito d’imposta per i registratori telematici – Chiarimenti 2. Corrispettivi telematici – Omesso invio dei dati del 2019 – Moratoria delle sanzioni 3. Fattura elettronica – Nuove specifiche…
GENNAIO 2020: NOVITÀ 1. Fattura elettronica – Prestazione di servizi – Allegati – Prestazioni accessorie 2. Fattura elettronica – Prestazione di servizi – Emissione del documento 3. Apparecchi da intrattenimento e divertimento – Esonero dalla trasmissione telematica dei corrispettivi 4….
DICEMBRE 2019: NOVITÀ 1. Compensazioni – Preventiva presentazione dei modelli REDDITI e IRAP e obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate – Chiarimenti 2. Fatturazione elettronica – Servizio di consultazione – Ulteriore proroga del termine per l’adesione 3….
LEGGE DI BILANCIO 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) PRINCIPALI NOVITÀ La presente Circolare riepiloga le principali novità in materia fiscale, di agevolazioni, di lavoro e previdenza, contenute nella L. 27.12.2019 n. 160 (legge di bilancio 2020).
TASSO DI INTERESSE LEGALE RIDUZIONE ALLO 0,05% DAL 2020 – Effetti ai fini fiscali e contributivi La presente Circolare analizza gli effetti ai fini fiscali e contributivi della riduzione dallo 0,8% allo 0,05% del tasso di interesse legale di cui all’art….
NOVEMBRE 2019: NOVITÀ 1. Visto di conformità – Obbligo di Identità tra chi appone il visto e chi trasmette la dichiarazione 2. Scarto della fattura elettronica o del lotto di fatture da parte del sistema di interscambio – Omessa fatturazione…
PRINCIPALI NOVITÀ DEL DECRETO FISCALE NOVITÀ FISCALI Modifica della misura delle rate degli acconti IRPEF, IRES e IRAP “Rottamazione dei ruoli” – Versamento delle somme dovute o della prima rata – Proroga al 2.12.2019 Cessazione partita IVA e VIES –…
OTTOBRE 2019: NOVITÀ 1. Omessa presentazione della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA in presenza di fatture elettroniche od operazioni transfrontaliere – Comunicazioni ai contribuenti 2. Fatturazione elettronica – Servizio di consultazione – Proroga del termine per l’adesione 3. Distributori di…
SETTEMBRE 2019: NOVITÀ 1. Fatturazione elettronica – Fattura differita e fattura immediata – Chiarimenti 2. Prestazioni didattiche finalizzate al conseguimento della patente di guida – Imponibilità ai fini IVA 3. Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Ulteriori chiarimenti 4….
AGOSTO 2019: NOVITÀ 1. Contribuenti che svolgono attività con indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Proroga dei versamenti – Ulteriori chiarimenti 2. Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) – Ulteriori modifiche e chiarimenti 3. Cedolare secca sulle locazioni commerciali…
LUGLIO 2019: NOVITÀ 1. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Regime transitorio per il primo semestre di vigenza dell’obbligo – Modalità di invio dei dati 2. Autotrasportatori – Nuova misura delle deduzioni forfettarie per spese non documentate 3. Cedolare secca sugli…
GIUGNO 2019: NOVITÀ 1. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Disapplicazione delle sanzioni per il primo semestre di vigenza dell’obbligo 2. Commercio elettronico indiretto – Esonero dalla trasmissione telematica dei corrispettivi 3. Causa ostativa al regime forfetario – Attività nei confronti…
MAGGIO 2019: NOVITÀ 1. Soglia per l’emissione della fattura semplificata – Aumento a 400,00 euro 2. Fatture elettroniche – Adesione al servizio di consultazione e acquisizione – Ulteriore proroga dei termini 3. Cedolare secca sulle locazioni – Estensione agli immobili…
APRILE 2019: NOVITÀ 1. Riporto delle perdite fiscali dei soggetti IRPEF – Chiarimenti 2. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Invio dei dati tramite procedura web 3. Fatturazione elettronica – Soppressione della procedura di invio delle deleghe tramite PEC 4. Servizio…
MARZO 2019: NOVITÀ 1. Richiesta di rimborso o di utilizzo in compensazione dei crediti IVA trimestrali – Approvazione del nuovo modello TR 2. “Esterometro” – Operazioni oggetto di comunicazione 3. Conguagli dei modelli 730 – Comunicazione della “sede telematica” per…
FEBBRAIO 2019: NOVITÀ 1. Anomalie relative alle dichiarazioni dei redditi – Comunicazioni ai contribuenti 2. Fattura elettronica – Modalità di emissione da parte delle cooperative agricole per conto dei soci 3. Soggetti non stabiliti identificati ai fini IVA in Italia –…
GENNAIO 2019: NOVITÀ 1. Trasmissione telematica dei corrispettivi – Regime opzionale – Operazioni tramite distributori automatici – Chiarimenti 2. Appalti pubblici – Fatture elettroniche conformi allo standard europeo – Obbligo di ricezione da parte delle stazioni appaltanti 3. Autotrasportatori –…